libro

L'ubicazione del bene
Giorgio Falco | Einaudi | NARRATIVA
16,00 €
«Chi usciva alle sei di pomeriggio dubitava della forza aziendale. Chi usciva alle otto di sera dubitava della vita». A venti chilometri in automobile dal lavoro e dal supermercato, come accade ai bordi di ogni metropoli, la città continua e diventa un altro luogo: Cortesforza. Come la contea di Yoknapatawpha in Faulkner e la Regalpetra di Sciascia, Cortesforza è un luogo tanto piú vero quanto piú è immaginario. Qui si vive un esodo eterno, e la giornata è ridotta a tragitti in tangenziale verso casa. Il lavoro non si vede piú, è dappertutto, ha invaso i comportamenti quotidiani, affettivi. Per dare un senso alle proprie esistenze, gli abitanti di Cortesforza accendono un mutuo, traslocano in una zona nuova o «mettono in cantiere un figlio». Ogni volta, però, lo svelarsi improvviso di una seppur piccola possibilità provoca una sconfitta irreversibile. Una commedia umana raccontata con sguardo lucido, impietoso, privo di giudizi. Nessuna apocalisse: solo un'inevitabile, comune disfatta.
Recensioni
CONSIGLIATO DA ALESSANDRA.
Correlati
-
Nella mente dell'ipnotista L. Kepler GIALLO Longanesi 16,40 €
-
Solo un ragazzo E. Varvello NARRATIVA Einaudi 18,50 €
-
Le dieci donne del cavaliere A. Paasilinna NARRATIVA Iperborea 15,00 €
-
Pazzo per la tempesta N. Ollestad NARRATIVA Einaudi 18,00 €
-
Peso leggero O. Adam NARRATIVA None 10,00 €
-
Gli accordi del cuore J. Sendker NARRATIVA Neri Pozza 17,50 €