libro

I berlinesi
Sven Regener | Elliot | NARRATIVA
16,50 €
Bestseller assoluto in Germania, "I berlinesi" è un romanzo comico e agrodolce che sa far rivivere la Berlino leggendaria degli anni Ottanta, quando il capitalismo non l’aveva ancora conquistata e il futuro, sebbene difficile, era ancora tutto da sognare. Berlino, novembre 1980. Partito da un paese della provincia tedesca, il protagonista, Frank Lehmann, arriva in città nel quartiere di Kreuzberg, popolato da artisti, squatter, punk, perdigiorno pittoreschi e sconclusionati amanti dell’alcol e della notte. Scopo del viaggio è rintracciare suo fratello maggiore Manni che, a quanto scrive nelle sue lettere, è diventato un artista piuttosto noto della scena berlinese, oltre che un personaggio piuttosto popolare nella vita cittadina. Ben presto, però, Frank scopre che la verità è assai diversa. Non solo non riesce a rintracciarlo all’indirizzo che gli aveva dato, ma il padrone di casa Erwin, la zia Chime e il coinquilino Karl gli rivelano di conoscere suo fratello non con il nome di Manni bensì con quello di Freddie. Dopo molte ricerche, Frank riuscirà comunque a sapere qualcosa su Manni/Freddie, scoprendo sul suo conto molto di più di quanto avrebbe voluto. Fortunatamente però le sue improbabili e divertenti avventure gli faranno conoscere anche il senso della vera amicizia e dell’amore, insegnandogli che, in un mondo in cui tutti vogliono essere artisti, niente è importante se non ciò che appare, anche se alla fine niente resta realmente se non ciò che si è davvero.
Recensioni
CONSIGLIATO DA GRAZIA.
Correlati
-
Il dopo I. Capua SAGGISTICA Mondadori 17,00 €
-
Missing New York D. Winslow NARRATIVA Einaudi 18,00 €
-
La gamba sinistra di Joe Strummer C. Ferey NARRATIVA None 17,00 €
-
Un cane di nome Nat G. Kincaid NARRATIVA Sperling & Kupfer 15,90 €
-
Gli anni della leggerezza E. Howard NARRATIVA None 18,50 €
-
Vite che non sono la mia E. Carrere NARRATIVA Einaudi 20,00 €