libro

ARARAT
Frank Westerman | Iperborea | NARRATIVA
17,00 €
Recensioni
A metà tra romanzo e reportage, Ararat affronta in modo molto personale i grandi temi della religione, dei conflitti politici e del progresso scientifico. Westerman intraprende un viaggio che lo porta da Emmen, il suo villaggio natale nel Nord dell’Olanda, al monte Ararat, tra Turchia e Armenia, stimolato dalle domande che ha posto ai suoi antichi maestri sulle Scritture, sulle verità della matematica, sulla possibilità della scienza di arrivare a cogliere i misteri della vita. La salita al monte Ararat, dove secondo la tradizione si è arenata l’Arca di Noè, è una sfida fisica e spirituale. Numerosi sono gli incontri sul cammino: geologi, uomini di chiesa, spedizioni scientifiche, un astronauta, ognuno alla ricerca di risposte che sembrano ineffabili come l’Arca. In Ararat si ritrova la capacità di Westerman di affrontare problemi e momenti cruciali del nostro presente mettendosi personalmente e fisicamente in gioco, in una terra con una natura e un paesaggio radicati in secoli di storia di guerre e genocidi, in una regione al confine tra culture diverse. Ma le risposte rimangono avvolte nelle nuvole come la cima della montagna: la fede, come ogni certezza, non è afferrabile, perché in fondo l’unica conquista possibile è la consapevolezza che ci sono più cose tra il cielo e la terra che in tutta la nostra filosofia.
Correlati
-
Il cartello D. Winslow NARRATIVA None 22,00 €
-
L'ultimo respiro dell'estate T. Wright NARRATIVA Piemme 16,50 €
-
Va', metti una sentinella H. Lee NARRATIVA Feltrinelli 18,00 €
-
Il tempo é un dio breve . Veladiano NARRATIVA Einaudi 17,00 €
-
Il freddo modifica la traiettoria dei pesci P. Szalowski NARRATIVA Rizzoli 17,50 €
-
Se stasera siamo qui C. Dunne NARRATIVA Guanda 16,50 €