libro
Tartufi bianchi in inverno
N. M. Kelby | Frassinelli | NARRATIVA
18,50 €
La Parigi di fine Ottocento è meravigliosamente scandalosa: tra ombrellini e passeggiate al parco, si discute della mostruosità di quei selvaggi impressionisti, delle scoperte di una certa Madame Curie, delle piccanti avventure delle celebrità del momento. Solo al Petit Moulin Rouge si parla d'altro: Auguste Escoffier, lo chef che ha inventato il ristorante più chic della città, sta per sposarsi. Si mormora che il suo non sia un matrimonio come tutti gli altri, perché, invece di conquistare la futura moglie, l'ha vinta al gioco. Lei è Delphine, giovane poetessa dallo spirito libero, che incontra il marito per la prima volta il giorno delle nozze. "È troppo piccolo, quasi un bambino", pensa Delphine incrociando i grandi occhi azzurri di lui, senza immaginare che cosa l'aspetti. Finché, la sera, invece di portarla in camera da letto, Escoffier la conduce nella cucina del suo restaurant. Tra il nitore abbagliante degli utensili, i profumi e gli aromi delle spezie, le parole suadenti di Auguste suonano come poesia, mentre crea un piatto squisito tutto per lei. Delphine quella notte conosce la sensualità, la passione e l'ebbrezza che un gesto d'amore può dare. Da quel momento è perduta. Perchè il piccolo uomo che l'ha fatta innamorare incarna genio e sregolatezza, follia e creazione, desiderio e ambizione, arte e libertà. Legarlo è impossibile, perderlo impensabile. Tartufi bianchi in inverno è il romanzo di una vita imperfetta, geniale, appassionata.
Recensioni
CONSIGLIATO DA MARTA: Parigi e l’Europa tra Otto e Novecento. La storia di una grande passione consumata tra le braccia di donne fatali e indimenticabili e nelle cucine dei più prestigiosi ristoranti. Al seguito dello chef più bizzoso e geniale che la storia ricordi, Auguste Escoffier.
Correlati
-
Principe azzurro per un giorno
K. West
RAGAZZI
Mondadori
17,00 €
-
Eva e le sue sorelle
T. Madia
NARRATIVA
Marcos y Marcos
16,00 €
-
Repubblica luminosa
A. Barba
NARRATIVA
La nave di Teseo
18,00 €
-
L'uomo che non poteva morire
T. Findley
NARRATIVA
Neri Pozza
12,00 €
-
Il tempo é un dio breve
. Veladiano
NARRATIVA
Einaudi
17,00 €
-
La città delle cose dimenticate
M. Frezzato
ILLUSTRATI
Lavieri
16,50 €