libro

Splendore
Margaret Mazzantini | Mondadori | NARRATIVA
20,00 €
"Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?" si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due destini. Uno eclettico e inquietto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'acciaio teso sul precipizio di una intera esistenza. I due protagonisti si allontanano, crescono geograficamente distanti, stabiliscono nuovi legami, ma il bisogno dell'altro resiste in quel primitivo abbandono che li riporta a se stessi. Nel luogo dove hanno imparato l'amore. Un luogo fragile e virile, tragico come il rifiuto, ambizioso come il desiderio. L'iniziazione sentimentale di Guido e Costantino attraversa le stagioni della vita l'infanzia, l'adolescenza, il ratto dell'età adulta. Mettono a repentaglio tutto, ogni altro affetto, ogni sicurezza conquistata, la stessa incolumità personale. Ogni fase della vita rende più struggente la nostalgia per l'età dello splendore che i due protagonisti, guerrieri con la lancia spezzata, attraversano insieme. Un romanzo che cambia forma come cambia forma l'amore, un viaggio attraverso i molti modi della letteratura, un caleidoscopio di suggestioni che attraversa l'archeologia e la contemporaneità. E alla fine sappiamo che ognuno di noi può essere soltanto quello che è. E che il vero splendore è la nostra singola, sofferta, diversità.
Recensioni
CONSIGLIATO DA LUCA: Il talento di uno scrittore permette al lettore di calarsi nella storia che sta leggendo anche se distante mille miglia dal suo vissuto; lo porta ad immedesimarsi nelle vite dei protagonisti, vite che più diverse non potrebbero apparire da quelle di chi legge... Il talento di uno scrittore usa la materia di cui è fatto l’uomo, l’emozione, la speranza, la sofferenza, i sogni e... L’amore: questa è la materia di cui tutti siamo fatti, non c’è differenza che tenga, la sostanza dell’essere ci accomuna tutti. Credete che questo romanzo non c’entri nulla con voi? Siete vivi? Amate? Sognate e soffrite per questo? Ebbene, questo romanzo ha a che fare con voi, perché anche un pugno nello stomaco, se rifilato con talento, può diventare un’esperienza inestimabile.
Correlati
-
Jezabel N. Irene NARRATIVA Adelphi 16,50 €
-
Resina A. Riel NARRATIVA Guanda 18,00 €
-
L'uomo che piantava gli alberi J. Giono RAGAZZI Salani 16,50 €
-
Due storie sporche a. Bennett NARRATIVA None 16,00 €
-
La cugina americana F. Segal NARRATIVA Bollati Boringhieri 17,50 €
-
Adrenalina J. Haddad POESIA Edizioni del Leone 11,00 €