libro
L'invenzione dell'inverno
Adam Gopnik | Guanda | LINGUISTICA
20,00 €
Nel corso del Settecento, il mondo moderno si è garantito il lusso di poterlo ammirare da dietro un vetro nel tepore di una stanza ben riscaldata: da allora l'inverno ha smesso di essere soltanto una stagione buia e gelida ed è diventato molto altro e molto di più. Parte da questa constatazione Adam Gopnik per accompagnarci in un eclettico viaggio tra gli artisti, i libri, le musiche, le mode che hanno forgiato la nostra nuova visione dell'inverno. Scopriamo così come una poesia abbia imposto l'immagine del piacere borghese di radunarsi intorno a un camino mentre fuori nevica; come un'illustrazione abbia sancito il sincretismo tra Natale dei consumi e Natale degli affetti; come la passione per le stampe giapponesi abbia ammorbidito la nostra visione del freddo; come i resoconti delle esplorazioni polari abbiano dato vita a un nuovo senso dell'avventura. L'inverno aspro con cui i romantici tedeschi identificavano lo spirito nordico - in contrapposizione al razionalismo illuminista - nel tempo ha ceduto il passo alle eleganti mollezze di quello ritratto dagli impressionisti; i mesi invernali hanno trovato le loro forme di svago, dal sottile erotismo delle piste di pattinaggio alle folle dello shopping, e l'estetica boreale delle festività di fine anno ha conquistato anche i climi mediterranei, in un profluvio di neve finta, abeti, renne e rami di vischio.
Recensioni
CONSIGLIATO DA MARTA Cinque “Lezioni canadesi” sul tema dell’inverno, spaziando tra poesia e narrativa, arte e musica, sport e cinema. Una conoscenza enciclopedica al servizio della curiosità più sfrenata. Un libro che fa venire voglia di leggere altri libri, di ascoltare musica, di viaggiare…
Correlati
-
Se niente importa
J. Foer
NARRATIVA
Guanda
18,00 €
-
La straniera
C. Durastanti
NARRATIVA
None
18,00 €
-
L'eretico
C. Martigli
NARRATIVA
Longanesi
17,60 €
-
Wesley il gufo
S. O'Brien
NARRATIVA
Elliot
16,50 €
-
Blast 1 grassa carcassa
M. Larcenet
Coconino Press
20,00 €
-
I vostri padri, dove sono? E i profeti, vivono forse per sempre?
D. Eggers
NARRATIVA
Mondadori
19,00 €