libro

Donne e lotta armata in Italia 1970-1985
Daniela Bini | Deriveapprodi | SAGGISTICA
22,00 €
Questo libro delinea il background socio-culturale e politico di alcune donne militanti nelle Brigate Rosse e in Prima Linea. Ricostruisce i ruoli, i compiti e le funzioni delle militanti nei due gruppi armati e riflette sul rapporto tra donne e violenza politica. Ricostruisce inoltre le modalità attraverso cui posero fine alla propria esperienza di lotta e motiva come, a posteriori, hanno rielaborato le loro scelte. Alle questioni sopraesposte, inerenti ad alcune militanti di due gruppi di estrema sinistra, si aggiunge la ricostruzione del retroterra socio-politico-culturale di Francesca Mambro e il suo ruolo nel gruppo di estrema destra Nuclei Armati Rivoluzionari.
Recensioni
.
Correlati
-
Vita non è in ordine alfabetico A. Bajani NARRATIVA Einaudi 12,50 €
-
Il respiro del diavolo G. David RAGAZZI None 11,90 €
-
Acqua agli elefanti S. Gruen NARRATIVA Neri Pozza 17,00 €
-
Il segreto é la vita A. Cevenini Piemme 14,50 €
-
Gli anni della leggerezza E. Howard NARRATIVA None 18,50 €
-
Le transizioni P. Statovci NARRATIVA Sellerio 16,00 €