libro
Come vento cucito alla terra
Ilaria Tuti | Longanesi | NARRATIVA
20,00 €
Londra, settembre 1914
«Le mie mani non tremano mai. Sono una chirurga, ma alle donne non è consentito operare. Men che meno a me: madre ma non moglie, sono di origine italiana e pago anche il prezzo dell’indecisione della mia terra natia in questa guerra che già miete vite su vite.
Quando una notte ricevo una visita inattesa, comprendo di non rispondere soltanto a me stessa. Il destino di mia figlia, e forse delle ambizioni di tante altre donne, dipende anche da me. Flora e Louisa sono medici, e più di chiunque altro hanno il coraggio e l’immaginazione necessari per spingere il sogno di emancipazione e uguaglianza oltre ogni confine.
L’invito che mi rivolgono è un sortilegio, e come tutti i sortilegi è fatto anche d’ombra. Partire con loro per aprire a Parigi il primo ospedale di guerra interamente gestito da donne è un’impresa folle e necessaria. È per me un’autentica trasformazione, ma ogni trasformazione porta con sé almeno un tradimento. Di noi stessi, di chi ci ama, di cosa siamo chiamati a essere.
A Parigi, lontana dalla mia bambina, osteggiata dal senso comune, spesso respinta con diffidenza dagli stessi soldati che mi impegno a curare, guardo di nuovo le mie mani. Non tremano, ma io, dentro di me, sono vento.»
Correlati
-
Le ossa parlano
A. Manzini
GIALLO
None
15,00 €
-
Dimmi cosa veditu da lì
G. Brera
NARRATIVA
Solferino
16,50 €
-
It ends with us
C. Hoover
NARRATIVA
Sperling & Kupfer
15,90 €
-
Il cane di Falcone
D. Levantino
NARRATIVA
Fazi Editore
12,00 €
-
Il caso Alaska Sanders
J. Dicker
NARRATIVA
La nave di Teseo
22,00 €
-
Violeta
I. Allende
NARRATIVA
Feltrinelli
20,00 €